

GUIDA ALLA LETTURA DELLA NORMA UNI 11673-2 : POSA IN OPERA DI SERRAMENTI
GUIDA ALLA LETTURA DELLA NORMA UNI 11673-3 : POSA IN OPERA DI SERRAMENTI
MANUALE CHE SPIEGA COME INTERPRETARE CORRETTAMENTE LA NUOVA NORMA UNI 11673 PARTE 2 E PARTE 3.
UNI 11673- 2 Posa in opera dei serramenti
Parte 2: attività professionali non regolamentate Requisiti di conoscenza abilità e competenza degli installatori/posatori di serramenti.
UNI 11673-3 Posa in opera dei serramenti
Parte 3: requisiti minimi per l’attività di formazione non formale per gli installatori/posatori di serramenti.
DESCRIZIONE
Dopo la Parte 1 della Norma UNI 11673 che regolamenta la corretta progettazione della posa in opera degli infissi, la commissione tecnica UNI GL12-TC033 ha approvato e pubblicato la Parte 2 che riguarda il metodo ed i requisiti per la certificazione delle competenze dei posatori. Il titolo di questa seconda parte è molto chiaro:
UNI 11673-2 Posa in opera di serramenti- Parte 2: attività professionali non regolamentate requisiti di conoscenza, abilità e competenza degli installatori/ posatori di serramenti
Seguendo le indicazioni riportate è ora possibile certificare le competenze per due figure professionali molto importanti nel settore del serramento e precisamente
• l’installatore/posatoreSenior-livelloeuropeoEQF3
• l’installatore/posatoreCaposquadra-livelloeuropeoEQF4
Questi riconoscimenti professionali erano lungamente attesi dal mercato ed avevano fatto nascere una grande aspettativa, ma non era possibile certificarli fino alla pubblicazione della Parte 2 della Norma 11673.
Per tracciare un percorso formativo che porta ad acquisire le competenze previste per i due indirizzi di specializzazione è stata approvata e pubblicata anche la Parte 3 dal titolo:
UNI 11673 - 3 Posa in opera dei serramenti - Parte 3: requisiti minimi per l’attività di formazione non formale per gli installatori/posatori di serramenti
Le informazioni che si reperiscono sul mercato su queste due parti della Norma non sono però sempre sincere e corrette e quindi, con l’obiettivo di fare chiarezza, abbiamo deciso di pubblicare questa breve guida.
Di seguito quindi cerchiamo di spiegare con onestà e trasparenza i punti fondamentali che riguardano la certificazione delle competenze del posatore ed il percorso formativo
così come specificato dalla Norma in questione.
AUTORI
Dott. Paolo Ambrosi - Docente CasaClima sui serramenti e sulla posa ad alta efficienza energetica. Responsabile Ricerca e Sviluppo Ambrosi Partner Srl, Direttore Scientifico Sistema PosaClima
Dott. Nicola Straudi - Membro della Commissione UNI CT033/GL12, Direttore Commerciale PosaClima
Versione E-BOOK pdf
Prezzo di copertina € 25,00 + IVA