
COME EVITARE INSOLUTI, CONTENZIOSI E RECLAMI NELLA VENDITA DEI SERRAMENTI


Il manuale è compreso nella video lezione
"come evitare isoluti, contenziosi e reclami nella vendita dei serramenti"
DESCRIZIONE
Quando il cliente ha firmato la conferma d’ordine di solito si pensa che tutto sia compiuto e che la vendita sia fatta.
Però, al momento di incassare il saldo talvolta emergono delle richieste o dei reclami, magari pretestuosi, ed il cliente non vi paga più il dovuto.
Che fare?
Instaurare una causa civile non conviene poiché sono molto onerose e il risultato è incerto.
Questa eventualità si riduce notevolmente se la Conferma d’Ordine è fatta bene e, soprattutto, se avete fatto firmare al cliente le Condizioni Generali di Vendita.
Quest’ultimo documento, se contenente tutti gli elementi cruciali, diventa un “salva vita” nei confronti di quei clienti polemici e pretestuosi. Abbiamo quindi studiato nel dettaglio come preparare questo documento mettendo insieme competenze giuridiche e tecniche con l’obiettivo di creare uno strumento che vi permetta di evitare qualsiasi contestazione.
INDICE - ARGOMENTI TRATTATI
INTRODUZIONE
CAPITOLO 1: IL PREVENTIVO INIZIALE
CAPITOLO 2: LA CONFERMA D’ORDINE
LE INDICAZIONI DI TRACCIABILITA’ E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA
LA DESCRIZIONE DEI SERRAMENTI
LA DESCRIZIONE DEGLI ACCESSORI FORNITI INSIEME AL SERRAMENTO
LA POSA IN OPERA DEL SERRAMENTO
LA POSA IN OPERA DEGLI ACCESSORI FORNITI CON IL SERRAMENTO
SMALTIMENTO VECCHI INFISSI
PRATICA ENEA PER DETRAZIONE FISCALE
RIASSUNTO CORRISPETTIVI
PROSPETTO IVA AGEVOLATA
MODALITA’ DI PAGAMENTO
TEMPI DI CONSEGNA
INCOGNITE DI CANTIERE
FIRMA FINALE
CONCLUSIONI SULLA CONFERMA D’ORDINE
CAPITOLO 3: COME ELABORARE LA CONFERMA D’ORDINE CON UN PROGRAMMA DI PREVENTIVAZIONE SPECIFICO
l’esempio del programma PRAGMASOFT
LA CONFERMA D’ORDINE
LA FATTURA
CAPITOLO 4: LE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
LA PERSONALIZZAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Articolo 2 - ORDINI
Articolo 3 – CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
Articolo 4 – TRASPORTO E CONSEGNA
Articolo 5 – ACCETTAZIONE E VERIFICA PRODOTTI
Articolo 6 – VIZI E DIFETTI DEI PRODOTTI ALLA CONSEGNA
Articolo 7 – TEMPI DI CONSEGNA
Articolo 8 – SOSPENSIONE DELLA FORNITURA PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE
Articolo 9 – SOSPENSIONE DELL’ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE
Articolo 10 – GARANZIA
PER QUANTO RIGUARDA LA GARANZIA SUI SERRAMENTI DI LEGNO
PER QUANTO RIGUARDA LA GARANZIA SULLE VETRATE ISOLANTI
Articolo 11 – RESPONSABILITA’
Articolo 12 – POSA IN OPERA
Articolo 13 – PAGAMENTO DELLA FORNITURA
Articolo 14 – ONERI A CARICO DEL COMMITTENTE
Articolo 15 – SOLVE ET REPETE
Articolo 16 – RISERVA DI PROPRITA’ – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Articolo 17 – DISPOSIZIONI VARIE
Articolo 18 – LEGGE APPLICABILE
Articolo 19 – FORO COMPETENTE
Articolo 20 – TUTELA DATI PERSONALI
Articolo 21 – CLAUSOLA DI RISERVATEZZA
Articolo 22 – CLAUSOLA DI CEDIBILITA’ SUBORDINATA ALL’ASSENSO
L’ALLEGATO
LA FIRMA
LE CLAUSOLE VESSATORIE
CAPITOLO 5: COME REAGIRE IN CASO DI MANCATO PAGAMENTO
1° Step
2° Step
3° Step
CONCLUSIONI
INDICE ALLEGATI
Allegato 1: Preventivo Iniziale
Allegato 2: Conferma d’Ordine
Allegato 3: Condizioni Generali di Vendita
Allegato 4: Diffida ad adempiere
Della stessa collana “MANUALI PER IL SERRAMENTISTA”
AUTORI
Dott. Paolo Ambrosi - Esperto Finestre e Docente CasaClima
Avv. Patrizia Galvagni - Esperta in diritto commerciale - Studio Law & Tax Consulting
Versione E-BOOK pdf
Prezzo di copertina € 45,00 + IVA