EVITARE CONTENZIOSI, RECLAMI E INSOLUTI GRAZIE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
10 SETTEMBRE
EVITARE CONTENZIOSI, RECLAMI E INSOLUTI GRAZIE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
OBIETTIVO
Fornirti uno strumento efficacie per regolare i rapporti con il cliente. Le condizioni di vendita che abbiamo studiato prevedono qualsiasi tipo di conflitto con il cliente e la maniera per risolverlo.
TARGET
Personale amministrativo che si occupa della stesura dei contratti di fornitura e venditori che interagiscono con il cliente finale.
PERCHÉ PARTECIPARE AL WEBINAR?

Quando il cliente ha firmato la conferma d’ordine di solito si pensa che tutto sia compiuto e che la vendita sia fatta.
Però, al momento di incassare il saldo talvolta emergono delle richieste o dei reclami, magari pretestuosi, ed il cliente non vi paga più il dovuto.
Che fare?
Instaurare una causa civile non conviene poiché sono molto onerose e il risultato è incerto.
Questa eventualità si riduce notevolmente se la Conferma d’Ordine è fatta bene e, soprattutto, se avete fatto firmare al cliente le Condizioni Generali di Vendita.
Quest’ultimo documento, se contenente tutti gli elementi cruciali, diventa un “salva vita” nei confronti di quei clienti polemici e pretestuosi. Abbiamo quindi studiato nel dettaglio come preparare questo documento mettendo insieme competenze giuridiche e tecniche con l’obiettivo di creare uno strumento che vi permetta di evitare qualsiasi contestazione.
Sarà con noi in aula l’avvocato che ci ha aiutato in questo lavoro e che risponderà alle vostre domande.
Bonus: a chi partecipa verrà mandato il fac simile delle “Condizioni generali di vendita” e della “Conferma d’ordine” in Formato word per poterlo personalizzare ed allegare ai propri documenti di vendita.
BONUS ESCLUSIVO
RISERVATO AI PARTECIPANTI

Se deciderai di iscriverti oggi, Per Te in OMAGGIO il fac-simile editabile “Condizioni generali di vendita” e della “Conferma d’ordine”
SCORRI IN FONDO ALLA PAGINA E SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE ORA!
DATE WEBINAR
10 SETTEMBRE: EVITARE CONTENZIOSI, RECLAMI E INSOLUTI GRAZIE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
30 OTTOBRE: STRATEGIE PER SOPRAVVIVERE ALLO SCONTO DIRETTO IN FATTURAPREVISTO DALL'ARTICOLO 10 DEL DECRETO CRESCITA
30 OTTOBRE
STRATEGIE PER SOPRAVVIVERE ALLO SCONTO DIRETTO IN FATTURA
PREVISTO DALL'ARTICOLO 10 DEL DECRETO CRESCITA
OBIETTIVO
Il decreto crescita, ormai è legge. Invece che lamentarsi come fanno tutti, con questo webinar ti spiegheremo nel dettaglio come fare per usare sconto diretto in fattura a tuo vantaggio!
TARGET
Personale amministrativo che si occupa della stesura dei contratti di fornitura e venditori che interagiscono con il cliente finale.
PERCHÉ PARTECIPARE AL WEBINAR?

Speravamo tutti che l’art.10 del Decreto Crescita non fosse mai approvato, ma invece è diventato legge dello Stato.
Ora abbiamo 2 possibilità :
lamentarsi e far finta che nulla sia successo o affrontare la questione e verificare quelle che sono le opportunità e minacce.
I vostri concorrenti più efficienti cercheranno di percorrere questa strada.
Infatti l’articolo 10 se applicato in modo corretto offre sicuramente delle opportunità e anche, in taluni casi, grandi possibilità di guadagno. Non mancano però rischi e minacce.
Per non restare fuori dalla partita è bene conoscere i dettagli e le procedure.
Abbiamo studiato la questione nel dettaglio e ne parleremo al webinar del 30 Ottobre.
Partecipa anche tu non vuoi restare fuori dal gioco.
Ti insegneremo come fare e con noi ci sarà un commercialista specializzato che risponderà a tutte le tue domande e dubbi.
Bonus: a chi partecipa verrà mandato una breve guida all’applicazione dello sconto 50% in fattura con tutta la documentazione per mettere in compensazione il credito. Costo €35,00
BONUS ESCLUSIVO
RISERVATO AI PARTECIPANTI

Se deciderai di iscriverti oggi, Per Te in OMAGGIO il manuale su come affrontare e il Decreto Crescita e lo "Sconto 50% in fattura"
SCORRI IN FONDO ALLA PAGINA E SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE ORA!
PROGRAMMA
Per agevolare la partecipazione il corso è stato diviso in due diverse giornate.
L’orario di ciascuna giornata è alle ore 9.00 alle ore 13:00 e sviluppa i seguenti argomenti:
1° GIORNATA: Condizioni generali di vendita
-
dal preventivo alla conferma d'ordine
-
i termini di pagamento
-
le condizioni generali di vendita: il documento in cui si anticipano tutte le possibili cause di lite e il
metodo per risolverle - incluse per i partecipanti -
Aspetti legali associati alle condizioni di vendita
2° GIORNATA: L'articolo 10 del Decreto Crescita
-
cosa prevede l'art. 10 del decreto crescita
-
le modalità di esercizio dell'opzione
-
il recupero del credito d'imposta a fronte dello sconto praticato
-
Ulteriore cessione del credito d'imposta
-
Controlli e sanzioni previste

DOCENTI DEL CORSO
Direttore scientifico dell'accademia, è esperto di serramenti ad alta efficienza energetica e docente CasaClima.
Commercialista, revisore legale dei conti, pubblicista, specializzata in consulenza fiscale e riorganizzazione di aziende in crisi
Clicca qui per il profilo della dott. ssa Silvia Baggio

Dott. ssa Silvia Baggio
Dottoressa Commercialista

Avv. Patrizia Galvagni
Specializzata in diritto commerciale e diritto penale, con particolare riguardo alle problematiche societarie. Si occupa altresì di questioni inerenti il diritto civile con particolare attenzione alla contrattualistica
Clicca qui per il profilo dell' Avv. Patrizia Galvagni
IL WEBINAR, COS'É E COME FUNZIONA
Cos’è il webinar
Il webinar è la modalità partecipare ad una lezione attraverso l’aula virtuale.
In pratica potete seguire il docente standovene comodamente a casa vostra o in ufficio tramite un computer (soluzione migliore per le dimensioni dello schermo e per la comodità ad interagire), un tablet o mentre siete in vacanza tramite lo smartphone.
Proprio come in un’aula reale ci si ritrova all’ora prestabilita e tutti i partecipanti hanno la possibilità di intervenire attivamente nel corso dell’evento per porre domande e condividere idee.
Perché un webinar sulla corretta applicazione IVA – Reverse Charge e detrazioni fiscali?
Moltissime sono le persone che avrebbero voluto partecipare a questo corso ma erano in difficoltà per raggiungere le sedi nelle quali erano stati organizzati i corsi: molto forte era quindi la richiesta di poter partecipare al corso in modo remoto dal proprio ufficio o dalla propria abitazione.
Per questa ragione abbiamo chiesto a FA Marketing un’azienda consociata all’Accademia Ambrosi Partner di predisporre la piattaforma ed organizzare il corso
Come si partecipa al webinar
Dopo aver fatto l’iscrizione ed il bonifico il partecipante riceve un link per accedere ad una apposita piattaforma web sulla quale verrà fatta la lezione. Alcuni giorni prima, gli iscritti verranno invitati a fare una prova per controllare il funzionamento.
Il dott. Filippo Ambrosi sarà a vostra disposizione al cell… per eventuali informazioni aggiuntive.
Quali sono i vantaggi del webinar
-
-
si risparmia il tempo e le spese per il trasferimento
-
il costo di iscrizione è più conveniente
-
possono partecipare più persone della stessa azienda
-
si può rivedere con comodo più volte la relazione e rivedere i punti più complicati Partecipazione facile, basta avere una connessione internet e un PC
-
Come interagire al webinar
Proprio come in una vera aula potete fare le vostre domande ai docenti scrivendole nel box videochat oppure potete richiedere di parlare se il vostro computer è dotato di microfono.
Cosa succede se il giorno della lezione sono impegnato o devo lasciare il computer?
Al termine della lezione verrà inviato gratuitamente a tutti gli iscritti il video della registrazione per eventuali ulteriori consultazioni.
Quali sono i bonus per i partecipanti?
I partecipanti alla prima giornata ricevono gratuitamente il manuale “La corretta applicazione dell’IVA nelsettore dei serramenti esterni” costo a listino € 35,00.
I partecipanti alla seconda giornata ricevono gratuitamente il manuale “Porte blindate, porte per garage, avvolgibili in metallo, grate di sicurezza, cancelli, come portarli in detrazione al 50% in quanto interventi finalizzati a prevenire il rischio di atti illeciti (art 16-bis DPR 917/1996 e s.m.i)” costo a listino € 30,00.
Al termine del corso a tutti i partecipanti verrà inviato per e mail l'attestato di partecipazione.
ISCRIVITI ORA!
SCARICA SUBITO LA BROCHURE E IL MODULO DI ISCRIZIONE!
Troverai le successive istruzioni al suo interno.