MANUALE ISTRUZIONI USO E MANUTENZIONE
e suggerimenti per vivere bene con i vostri serramenti
DESCRIZIONE
Le nuove finestre non spifferano più e soprattutto sono molto più isolanti. Queste due caratteristiche sono estremamente vantaggiose se vengono utilizzate in modo corretto, oppure possono essere fonte di problemi e disagi abitativi. Con le nuove finestre infatti non si ha più un’areazione naturale e si deve arieggiare in modo volontario per avere un giusto ricambio d’aria; se non si seguono delle regole precise infatti si potrebbe avere problemi di muffa sui muri. Allo stesso modo l’alta capacità isolante è molto utile per non far uscire il calore d’inverno ma limita anche la dissipazione del caldo dovuto all’insolazione diretta del sole: se non si provvede ad un ombreggiamento esterno, le nuove finestre esposte a sud o a ovest, rendono le stanze particolarmente calde.
Per evitare tutti questi disagi l’Agenzia CasaClima richiede che assieme ai serramenti venga fornito anche un manuale di istruzioni che chiarisca come utilizzare al meglio le finestre.
Proprio tenendo in considerazione le istruzioni ed i suggerimenti dell’Agenzia CasaClima e soprattutto con l’obiettivo di aumentare il comfort abitativo e di ridurre gli sprechi energetici riconducibili ad un errato utilizzo del serramento abbiamo redatto il manuale di seguito illustrato: è già stato approvato per accompagnare i serramenti con il marchio “Finestra Qualità CasaClima”.
INDICE
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE
Istruzioni sulla sicurezza in uso dei serramenti
Controlli iniziali sul serramento
CAPITOLO 2: IL CORRETTO USO DEI SERRAMENTI
Il ricambio dell’aria
Il controllo dell’umidità
Il controllo della muffa
Il controllo del sole e della temperatura all’interno dei locali
CAPITOLO 3: LA MANUTENZIONE DEI SERRAMENTI
Pulizia e manutenzione della superficie verniciata
Eliminazione di eventuali fuoriuscite di resina
Perdita di pigmenti durante la pulizia delle superfici laccate
Formazione sulla superficie bagnata di macchie opalescenti
Verifiche e lubrificazioni della ferramenta di chiusura e sospensione
CAPITOLO 4: LA REGOLAZIONE DEI SERRAMENTI
Registrazioni e regolazioni della ferramenta
Ripristino della chiusura dell’anta in caso di falsa manovra anta/ribalta
CAPITOLO 5: DEMOLIZIONE
CAPITOLO 6: INDIVIDUARE E RICEVERE I PEZZI DI RICAMBIO
Questo manuale è disponibile solamente nella versione STAMPATA. Viene distribuito in 30 copie, il serramentista dovrebbe fornirlo al cliente insieme alla fattura.
Prezzo di 30 copie € 150,00 IVA esente
Spese di spedizione € 10,00
Acquistalo ora per € 125,00 IVA esente