LA CORRETTA SCELTA DELLA VETRATA ISOLANTE
CONOSCERE LE MODERNE VETRATE ISOLANTI PER GARANTIRE BENESSERE, RISPARMIO ENERGETICO ED
IL RISPETTO DELLE NORME E DELLE LEGGI
OBIETTIVO
Insegnare al serramentista a scegliere la giusta vetrata in funzione dellโesposizione (Nord - Sud - Ovest - Est) della zona climatica e della dimensione rispettando le norme e le leggi.
TARGET
Rivenditori o produttori di serramenti, che devono suggerire ai propri clienti il giusto tipo di vetrata per avere comfort risparmio energetico ed il rispetto delle leggi in vigore.
TITOLO CONSEGUITO
Ai partecipanti che superano l'esame verrร consegnato il diploma di: โEsperto nella scelta della vetrata Isolanteโ.
PRESENTAZIONE

La vetrata costituisce quasi il 90% della superficie del serramento ed assolve le funzioni principali di questo prodotto: separare l'ambiente esterno da quello interno e lasciar entrare la luce esterna.
Perรฒ, spesso accade che il serramentista non conosca, o non sappia usare a dovere le caratteristiche tecniche di questo materiale e quindi propone lo stesso vetro indipendentemente dall'esposizione o dalla dimensione della finestra.
Questo รจ comprensibile perchรฉ le vetrerie, che teoricamente dovrebbero consigliarvi che vetrate adottare, preferiscono che voi compriate sempre la stessa in modo da avere il minimo magazzino possibile.
Per il serramentista, conoscere a fondo la vetrata isolante sarebbe un arma strepitosa:
โ
In caso di contenziosi, sapresti esattamente come riconoscere cosa ha causato la rottura o capire se la vetrata รจ difettosa, avendo anche la possibilitร di motivare un reclamo nei confronti della vetreria.
โ
Al momento della vendita avresti delle argomentazioni che esulano dal tipo di telaio e di ferramenta, differenziandoti in modo netto da tutti i tuoi concorrenti
โ
Al momento del sopralluogo sapresti individuare subito le criticitร di una determinata situazione e quindi proporre la giusta combinazione di vetrata isolante e schermatura solare andando a creare il massimo comfort per il cliente
โ
Sapresti fare tutto questo essendo sicuro di rispettare le norme e le leggi che regolano la fornitura e l'installazione delle vetrate isolanti.
Se vuoi diventare un'esperto, partecipa al corso!
PROSSIMA DATA
14-15 Settembre WEBINAR
PROGRAMMA
Il corso dura dalle 9:00 alle 13:00 in due giornate consecutive
โ
1ยฐ PARTE: La vetrata isolante
-
come si costruisce
-
i vari tipi di lastre
-
i trattamenti superficiali, come verificarli con un semplice accendino
-
i canalini distanziatori
-
il gas
Le norme sulla qualitร prestazionale della vetrata: il gas esce?
โ
โข Conoscere e scegliere la corretta vetrata isolante in funzione dei valori Ug (trasmittanza termica) - g (fattore solare) - TL (trasmissione luminosa) โ Ra (resa cromatica) e Ri (riflessione interna)
โ
โข Imparare a leggere la scheda tecnica della vetrata isolante e riconoscere i valori ottico-energetici-luminosi per verificare lโadeguatezza del prodotto scelto rispetto alle esigenze del progetto
โ
2ยฐ PARTE
Le rotture spontanee delle vetrazioni: lo shock termico, i parametri da controllare e le contromisure da prendere per annullare il rischio
โ
โข I difetti nelle vetrazioni: definizione di difetto - difetti oggettivi e difetti soggettivi - quali sono i difetti riconosciuti dalle normative - cosa dice la normativa Uni tr 11400 ed il disciplinare Assovetro - come difenderci da contestazioni pretestuose
โ
โข Le norme sul vetro: sicurezza e acustica
โ
โข Il Decreto dei Minimi 26/06/2015: nuovi valori di trasmittanza termica della finestra e nuovi valori per il fattore solare g gl+sh
RECENSIONI DEL CORSO
Ascolta l'opinione di chi ha giร partecipato al corso
ISCRIVITI ORA!
โ
SCARICA SUBITO LA BROCHURE E IL MODULO DI ISCRIZIONE!
โ