
CORSO di aggiornamento per il mantenimento della certificazione EQF3/4
Il corso designato da DEKRA per il mantenimento della certificazione EQF3/4
OBIETTIVO
La qualifica di Posatore Esperto definisce l’eccellenza nel campo della posa ad alta efficienza energetica del serramento esterno. Essere nel gruppo degli eccellenti significa però rimanere aggiornati sulle nuove tecniche di posa, sui nuovi materiali e sugli adempimenti legislativi e normativi. Per questa ragione, e per poter continuare a figurare nella categoria “Esperti” riportata nell’Albo Nazionale PosaClima, è necessario fare un corso di aggiornamento ogni 3 anni.
TARGET
Corso Riservato ESCLUSIVAMENTE a: Posatori - Addetti alle vendite - Personale della showroom - Responsabili degli uffici tecnici che hanno già frequentato il corso di posa e vogliono rimanere aggiornati su tutte le novità del settore come le disposizioni della nuova norma UNI 11673-1. Inoltre è obbligatorio per tutti i Posatori Esperti con titolo in scadenza che vogliono mantenere l'iscrizione nell'albo Nazionale PosaClima.
TITOLO CONSEGUITO
“Esperto Posatore PosaClima e Tecnico per la Riqualificazione del foro finestra – Up Grade”
PRESENTAZIONE

La qualifica di Posatore Esperto PosaClima e Tecnico per la Riqualificazione del Foro Finestra definisce l’eccellenza nel campo della posa ad alta efficienza energetica del serramento esterno.
Essere nel gruppo degli eccellenti significa però rimanere aggiornati sulle nuove tecniche di posa, sui nuovi materiali e sugli adempimenti legislativi e normativi.
Per questa ragione, e per poter continuare a figurare nella categoria “Esperti” riportata nell’Albo Nazionale PosaClima, è necessario fare un corso ogni 3 anni di aggiornamento.
Per tutti i Posatori Esperti a cui scade l’Attestato triennale proprio nel 2018 abbiamo organizzato un corso specifico di aggiornamento “Up Grade Posatore PosaClima” nel quale verranno trattati i seguenti argomenti:
La nuova norma sulla posa in opera dei serramenti UNI 11673 – Parte 1.
Parleremo di questa nuova Norma che stabilisce in modo preciso come e chi, deve fare la progettazione dei nodi di posa nelle nuove costruzioni e come devono essere i materiali di riempimento e sigillatura. Inoltre vedremo quali interventi vengono richiesti per la posa in opera nel caso di sola sostituzione dei serramenti esistenti.
Con la pubblicazione di questa Norma diventano molto più chiare le responsabilità dei progettisti, dei posatori e dei serramentisti: coloro che lavorano nel settore della posa dei serramenti devono quindi conoscere queste informazioni nel dettaglio per fare bene il proprio lavoro e per evitare contenziosi.
Le nuove soluzioni di posa del sistema PosaClima.
Illustreremo le novità più importanti, sia per quanto riguarda i metodi, che per quanto riguarda i nuovi prodotti che sono stati sviluppati per ottenere maggiori prestazioni dai nodi di posa e per fare un lavoro più veloce.
Il sistema PosaClima Premium Plus - l’unico sistema garantito 10 anni per la posa in opera dei serramenti.
Chiariremo le metodologie ed i prodotti da utilizzare per eseguire il giunto di posa secondario, garantito 10 anni nelle prestazioni, e mostreremo tutti gli strumenti di marketing che potete utilizzare nel vostro lavoro per distinguervi dai concorrenti.
Come risolvere il problema della muffa e condensa conseguente alla sostituzione dei serramenti.
Parleremo di Ventilazione Meccanica Controllata a Recupero di Calore, una macchina puntuale, senza canalizzazioni, simile ad un condizionatore, appositamente studiata per la ristrutturazione.
E’ un piccolo apparecchio che consuma non più di 10 watt, per un ricambio d’aria di 30 m3/ora con un recupero di calore del 75%. La macchina, con un costo di esercizio di circa € 25,00/anno, elimina definitivamente il problema delle condense e delle muffe, garantendo un’ottima qualità dell’aria interna, un grande confort abitativo ed un notevole risparmio energetico.
PROSSIME DATE
PROGRAMMA
Il corso ha una durata di un giorno, dalle ore 9.00 alle 18.00 e sviluppa i seguenti argomenti:
LA NUOVA NORMA SULLA POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI UNI 11673: 2017
La progettazione dei nodi di posa nelle nuove costruzioni: quali caratteristiche di tenuta devono essere verificate
I materiali di sigillatura e riempimento: le prestazioni minime che devono avere
L’appendice B della Norma: le situazioni di criticità da verificare, e se necessario correggere, nella sostituzione dei serramenti esistenti
LE NUOVE SOLUZIONI DI POSA DEL SISTEMA POSACLIMA
Nuove soluzioni del controtelaio Klima Pro e nuovi sistemi per il fissaggio delle persiane
Le nuove soluzioni PosaClima, per i materiali di riempimento e la sigillatura
Il Cassomuro, un cassonetto pitturabile che si integra nella parete ed è conforme al Decreto dei Requisiti Minimi
IL SISTEMA POSACLIMA PREMIUM PLUS - L’UNICO SISTEMA GARANTITO 10 ANNI PER LA POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI
Come realizzare il sistema PosaClima Premium Plus
Gli strumenti di marketing per qualificare il proprio lavoro, distinguersi dai concorrenti e convincere il cliente
RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA MUFFA E CONDENSA E MIGLIORARE LA QUALITA’ DELL’ARIA
Il problema della condensa, della muffa e del ricambio d’aria conseguente alla sostituzione dei serramenti
La soluzione: la ventilazione meccanica controllata a recupero di calore, senza canalizzazioni
ESAME TEORICO
Verifica dell’apprendimento tramite somministrazione del test a crocette. Distribuzione dei diplomi, della documentazione e termine dei lavori.
Chi partecipa al corso “Up Grade Posatore PosaClima” oltre a rimanere inserito nell’Albo dei Posatori PosaClima Esperti, riceverà:
-
Attestato di “Esperto Posatore PosaClima e Tecnico per la Riqualificazione del foro finestra – Up Grade”
-
Tesserino di riconoscimento “Posatore Esperto PosaClima”
-
Una polo “Posatore Esperto PosaClima”

RECENSIONI DEL CORSO
ISCRIVITI ORA!
SCARICA SUBITO LA BROCHURE E IL MODULO DI ISCRIZIONE!
Troverai le successive istruzioni al suo interno.
CLICCA SU DOWNLOAD ORA PER SCARICA LA BROCHURE E IL MODULO DI ISCRIZIONE!
oppure