top of page
Conto Termico 3.0
Prospettiva Conto Termico 3.0: quando si può applicare, a chi conviene e quando evitarlo
Il Conto Termico 3.0 può sembrare complicato, ma per un serramentista potrebbe diventare un’opportunità concreta: se conosci quando e come si potrà applicare, potrai trasformarlo in uno strumento che ti aiuterà a vendere di più e a distinguerti dai concorrenti. Il problema è che su internet è possibile leggere di tutto e il contrario di tutto.
Quello che è certo è che al momento il testo non è ancora legge, ma è stato approvato dalla Conferenza Stato Regioni e quindi è pronto per essere pubblicato in gazzetta Ufficiale. Dopo la pubblicazione in G.U. possono passare ancora 90 giorni per la conversione in legge e ulteriori 60 per la pubblicazione delle regole operative sul sito del G.S.E.
Ciò nonostante, alcuni clienti stanno decidendo di posporre la spesa per la sostituzione dei propri infissi fino a quando non sarà definitivamente chiaro se possono o meno godere di questo nuovo bonus.
Infatti le premesse sono ottime! L’incentivo dovrebbe essere del 65% in 5 anni, ma può arrivare in alcuni casi fino al 100% ed essendo che non si tratta di una detrazione fiscale, potrebbe essere usato anche da tutti quei soggetti che risultano incapienti!
Chi non aspetterebbe?
Per questo ho creato un corso pensato appositamente per i professionisti del serramento: poche ore di formazione pratica, diretta, senza giri di parole.
Infatti, grazie all’accordo ottenuto durante la conferenza unificata Stato-Regioni abbiamo un testo ufficiale sul quale basarci per dare risposte concrete e attendibili.
Spiegheremo quando è possibile applicare il Conto Termico 3.0 ai privati, alle pubbliche amministrazioni e alle aziende; quali devono essere le caratteristiche dell’Edificio, i massimali di spesa, le percentuali di detrazione e i requisiti dell’intervento.
Soprattutto però ci concentreremo su di un’analisi strategica per capire:
quando potrebbe essere conveniente attendere il Conto Termico 3.0
per chi il Conto Termico 3.0 è l’unico bonus possibile
chi farebbe meglio ad approfittare delle detrazioni attuali.
In questo modo raggiungeremo l’obiettivo di darti una panoramica completa sull’argomento che non solo ti permetterà di gestire al meglio le richieste e i dubbi del tuo cliente, ma ti permetterà anche di massimizzare i profitti da qui a fine anno.
Se vuoi offrire un servizio in più, aumentare le tue possibilità di chiudere i lavori e presentarti come un professionista aggiornato e affidabile, questo corso è la scelta giusta. I posti sono limitati: assicurati il tuo e porta la tua attività un passo avanti.
Obiettivi
Capire effettivamente quando per il tuo
cliente è possibile e conveniente accedere alla detrazione conto termico 3.0 e quando invece
conviene che approfitti delle opportunità che può avere fino a fine anno con Ecobonus o Bonus Casa
Materiali
Breve guida al Conto Termico 3.0
Certificazioni
Attestato "Esperto Conto Termico 3.0" (solo per partecipazione in diretta al webinar - non previsto per la videolezione)
Contenuto del corso
Docenti
Dott. Leonardo Ambrosi

Abbiamo formato
più di 10.000 professionisti
MASINA FRANCO SNC di Masina F.& C.
Ottimo corso e ben spiegato. Contento di aver partecipato.
Egm Serramenti Srl
Molto chiari nell'esposizione dei temi trattati e molto professionali
ALBO SERRAMENTI S.R.L.
Il corso è stato molto utile ed esaustivo.
Ambienti e Serramenti SRL
Corso scrupoloso ed esaustivo. Ambrosi Partener una garanzia.
PEDDE PAOLO SNC
Ottimo! Docenti preparati informazioni chiare.
Quattroper snc
Seguire i Vostri corsi è la marcia in più nel campo del serramento. Grazie!
TECNO A. S.R.L.S.
Sempre molto professionale e chiari nelle spiegazioni
FALEGNAMERIA DUE GI DI GIORGETTI PAOLO SAS
Corso completo ed esaustivo per rimanere aggiornati e competitivi
Corsi correlati
Dalle competenze critiche agli argomenti tecnici, supportiamo il tuo sviluppo professionale

bottom of page


















