IL RISPARMIOMETRO WEB 2.0
Risparmiometro 2.0 WEB con funzionamento autonomo: licenza di utilizzo del Risparmiometro 2.0 in versione completamente online. L’utilizzo del software avviene tramite sito web dove andranno inserite le proprie credenziali di accesso, l’inserimento dei dati della commessa avviene in maniera manuale tramite procedura guidata. Tutti i documenti creati rimangono salvati online sul proprio profilo. Ulteriori dettagli su tutte le versioni del software a questo link: https://www.ambrosipartner.com/risparmiometro
I nuovi serramenti aumentano il comfort all'interno delle abitazioni perché riducono gli spifferi, l'effetto "parete fredda" che si percepisce avvicinandosi al vetro, migliorano l'isolamento acustico, arredano con eleganza la parete ma soprattutto consentono di ridurre le spese di climatizzazione.
Soprattutto quest'ultimo argomento affascina molto i consumatori che però non riescono mai a quantificare in modo preciso il risparmio economico che deriva dalla sostituzione delle finestre.
Per risolvere questo problema abbiamo studiato un programma specifico, molto semplice da usare, che consente una precisa simulazione della convenienza economica correlata con la sostituzione dei serramenti in quanto considera le situazioni specifiche dell’abitazione e della zona in cui si esegue l'intervento e quindi fornisce un dato non generico ma personalizzato.
Volendo, l’analisi si spinge anche oltre la sola sostituzione del serramento ed offre la possibilità di valutare il vantaggio economico conseguente alla coibentazione del cassonetto ed al taglio del marmo passante per la riduzione del ponte termico.
Le variabili da inserire nel programma sono:
- variabili energetiche: trasmittanza vecchio serramento - trasmittanza nuovo serramento - gradi giorno della zona in cui si esegue l'intervento - resa dell'impianto di riscaldamento - tipo di combustibile - inflazione energetica media annua
- variabili geometriche: dimensioni del serramento, larghezza e altezza
- parametri economici: costo dei serramenti - costo della posa - costo della coibentazione del cassonetto - costo del taglio del marmo - l'interesse netto che può essere ottenuto con un investimento alternativo
Il programma calcola in automatico:
- qual è il tasso di interesse annuo che si percepisce sul capitale impiegato per la sostituzione dei serramenti e quanti anni sono necessari per avere indietro i soldi spesi
- quanto è conveniente coibentare il cassonetto e/o tagliare il marmo
- se nella situazione data, è più conveniente un serramento standard o un serramento ad alte performances di isolamento termico (triplo vetro - doppia camera).
Tutti i dati di cui il programma si serve per l'elaborazione del risultato finale derivano da calcoli scientifici che sono realizzati da professionisti con grandi competenze in questo settore, oppure derivano da prove condotte presso laboratori specializzati: spiegazioni e rapporti di prova sono riportate negli allegati assieme alle considerazioni sull'applicazione dell'Iva ai serramenti venduti come descritte da un importante studio di commercialisti.
Questo programma non è solo uno strumento tecnico, ma è soprattutto uno strumento commerciale, molto utile per chiudere le trattative e per rendere più efficace il preventivo.
Il foglio finale infatti traduce il risultato di risparmio energetico in denaro e consente di parlare con il cliente di quanto risparmierà con la sostituzione dei suoi vecchi serramenti piuttosto di quanto sarà costretto a spendere: in questo modo, parlando di guadagni piuttosto che di spesa, si può evitare di farsi intrappolare nella spirale dello sconto.
Ecco perché è uno strumento di lavoro molto utile, il cui costo viene ammortizzato subito, già nei primi preventivi.
I vantaggi dell’uso del software “Il Risparmiometro 2.0” per stimare il risparmio energetico ed economico conseguente alla sostituzione dei serramenti esterni sono i seguenti:
- si risparmia circa 1 ora per ogni verifica e quindi, poiché il costo è di circa € 200,00 in sole 7 simulazioni si ripaga da solo
- contiene tutte le zona climatiche d’Italia e quindi trova in automatico la zona climatica ed i Gradi Giorno inserendo semplicemente il Comune nel quale si fa l’intervento
- restituisce una tabella molto chiara (vedi esempio) che rende evidente il vantaggio e quindi aiuta a chiudere le vendite
- è collegato a Google Maps per cui nella tabella viene riportata la casa del committente: questo è molto utile per dimostrare che si tratta di un calcolo personalizzato.
- calcola anche il risparmio ecologico, ovvero i minori kg di CO2 immessi in atmosfera grazie al combustibile che non è stato necessario bruciare pur mantenendo la temperatura interna nel periodo invernale pari a 20°C costanti.
- Le variabili energetiche ed i costi delle materie prime vengono aggiornate costantemente
Il prezzo di vendita al pubblico è di € 425,00 + iva per 3 licenze. Il software viene proposto scontato del 30% fino al 30 luglio 2023.
Eventuali licenze aggiuntive sono acquistabili per € 30,00 l'una contattandoci direttamente all'indirizzo info@ambrosipartner.com